• Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti
  • Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti

Mirela ed Irma, gelato per amore!

Nunzia CessariNunzia Cessari Posted On 14/09/2020
0
1.4K Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Condividi
  • 372
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    372
    Shares

Una nuova Donna del Gelato si racconta a Storie di Gelato.

In realtà le Donne sono due. Mirela e Irma, due cognate, titolari della Gelateria Le Delizie di Cadoneghe e terze classificate, dela prima edizione del Premio Passaparola del Gelato in questo articolo parleremo della loro storia d’amore per il gelato.

Come sempre lascio la parola a loro.

Mirela

Sono Mirela Prela, nata il 25.05.1973 a Scutari (Albania).

Abito a Padova ed ho deciso di condividere con voi la mia storia.

Sono venuta in Italia nel 2000, non per cercare un lavoro ma per inseguire il mio amore, con cui, ad oggi, ho 20 anni di matrimonio e due figli meravigliosi.

Come mi sono avvicinata al mondo del gelato?

Bella domanda!

Non ho mai pensato di fare la gelataia. Sono laureata in economia e da impiegata bancaria, oggi, mi ritrovo dietro al banco del gelato. Due mondi completamente diversi, ma ciascuno di essi mi ha regalato tanto.

Ora ti racconto come sono arrivata qui.

Era il periodo in cui i miei bimbi erano “cresciuti” e stavo cercando di riprendere a lavorare. Un nostro amico, che aveva preso in gestione una gelateria molto conosciuta a Padova, la gelateria “Gianni”, mi chiese se volevo lavorare come banconista.

Dissi subito di sì ma pian piano iniziai a farmi venire mille dubbi e perplessità, sulle complicazioni a cui andavo incontro.

Dentro di me ho detto “ce la farò!”

Così ha avuto inizio la mia storia con il gelato.

Ero attenta ad ogni particolare ed in ogni momento in cui non c’era gente in gelateria, mi trovavo vicino a Erion, il mio titolare, a sbirciare tutto quello che faceva ed era veramente bello.

Un giorno mi disse: “se ti piace posso insegnarti a fare il gelato”.

Ho accettato senza pensarci due volte. Da quel momento non mi sono più fermata. Gli anni passavano ed insieme a mia cognata Irma, che al tempo lavorava già insieme a me, iniziammo a pensare di aprire una gelateria tutta nostra.

Così è stato!

Tre anni fa abbiamo aperto la “Gelateria Caffetteria Le Delizie” a Cadoneghe, in provincia di Padova.

Non è stato facile per me, ero in un ambiente completamente nuovo, in un piccolo paesino, in cui non conoscevo nessuno, ma giorno dopo giorno abbiamo conquistato la nostra clientela.

Abbiamo fatto diversi corsi di gelateria e pasticceria, seguiti dai Maestri Giuseppe Morabito e Angelo Mussolini.
Mi è sempre piaciuto passare del tempo con i miei figli e nonostante questo lavoro mi abbia un po’ allontanato da ciò, loro sono comunque felici e fieri di me.

Ricordiamo ancora l’emozione dell’inaugurazione, la paura di non vedere arrivare nessuno era tanta, ma quando abbiamo aperto le porte ed abbiamo visto tanta gente fuori in attesa di entrare, il cuore ci scoppiava di gioia.

Quando creiamo i nostri gelati, ci facciamo trasportare molto dalla stagionalità e dalle esigenze e soprattutto dai gusti dei nostri clienti.

Mirela ed Irma, gelato per amore!

Il mio gusto preferito, è il nostro “Le Delizie”, perché contiene pistacchio, mandorla, nocciola, ingredienti con caratteristiche differenti ma che creano un connubio perfetto.

Le Delizie è una gelateria tutta al femminile, ci aiutano anche le nostre figlie e nipoti.
Una gestione al femminile per noi è un pregio, anche se a volte ci rendiamo conto che, i colleghi uomini, hanno la strada spianata in alcuni campi.
Mio marito ha la sua attività, ma è sempre al mio fianco quando ne ho bisogno.

Il 2020 è il nostro terzo anno di attività ed avremmo voluto fare una grande festa.

Purtroppo la situazione attuale, dovuta al COvid19, ci ha bloccate.

Seguendo le normative ministeriali, abbiamo chiuso per evitare contagi, ma i nostri clienti ci hanno fatto sentire la loro vicinanza e ad aprile siamo ripartite con l’asporto ed il take away.

È stata dura ma ce l’abbiamo fatta.

La riapertura è stata un pò difficile a causa delle norme abbastanza restrittive, ma ora abbiamo trovato un equilibrio e ci auguriamo che questa situazione trovi al più presto una soluzione.

Mi è sempre piaciuto il mondo dei dolci.

Da piccola mi divertivo a provare delle diverse ricette ed ho sempre continuato. Adesso che faccio parte del mondo del gelato, mi diverto tantissimo a sperimentare con i gusti non solo dei gelati ma anche dei dolci.

Vedere gli occhi di un bambino, felice dalla sua torta del compleanno , è veramente una cosa bellissima.

Irma

Sono Irma Prela coproprietaria della gelateria&caffetteria Le Delizie a Cadoneghe ed oggi ho deciso di condividere con voi la mia storia.

Sono nata il 11 Agosto del 1973 a Scutari, una bellissima città a nord dell’Albania.

Prima di diventare una gelataia lavoravo come orafa in una piccola bottega in Albania, un lavoro di cui ero profonadamente innamorata, ma l’amore per mio marito era più grande, tanto da seguirlo e trasferirmi con lui in Italia nel 1998.

Siamo sposati da ben 23 anni.

All’inizio abitavamo in Piemonte, in una piccola cittadina di nome Cuneo ed è li che è nata la nostra prima figlia, Nensi.

Decidemmo di trasferirci a Padova per stare più vicini alla nostra famiglia ed eccoci qui, viviamo a Padova dal 2002 e nel 2007 è nato il nostro secondo figlio.

Mi sono avvicinata al mondo del gelato per pura casualità. Ho trovato lavoro nella gelateria “Gianni”, in centro a Padova, insieme a mia cognata Mirela.

Ci siamo appassionate così tanto al mondo del gelato, tanto da aprire la nostra prima gelateria in pieno centro di Cadoneghe, in provincia di Padova il 23 Aprile 2018.

Penso che l’inaugurazione del nostro locale sia il ricordo più bello di tutta questa esperienza.

Vedere il negozio pieno di gente che assaporava i nostri gelati, tutti così entusiasti, mi riempí gli occhi di gioia ed eccitazione.

Devo però ammettere che la paura di non vedere arrivare nessuno era molta ma al momento di aprire le porte c’era già la fila e quella vista sinceramente non me la toglierà mai nessuno.

Per quanto riguarda i gusti dei nostri gelati ci facciamo trasportare da diversi fattori quali la stagionalità, le esigenze e i gusti dei nostri amati clienti.

A rotazione alterniamo, nella nostra vetrina, 24 gusti diversi, tutti freschi e artigianali. I nostri gelati sono fatti solo con materie prime selezionate.

Il mio gusto preferito è il istacchio senza ombra di dubbio.

Il pistacchio che utilizziamo è una pasta di pistacchio di Bronte D.O.P., pura al 100%, certificata, insomma la migliore. Di solito lo abbiano al gusto yogurt, a mio parere un abbinamento pazzesco e assolutamente da provare!

Tra i miei gusti preferiti inoltre spicca, ovviamente, anche il nostro personale: “Delizia”, in esso trovate il pistacchio, la nocciola e per finire le mandorle. Una goduria!

Il nostro hobby, da qualche anno, ormai, è il gelato e lo abbiamo trasformato in un meraviglioso lavoro.

La nostra gelateria è tutta al femminile, perché oltre a me ed a mia cognata, ci sono, anche, mia figlia e mia nipote che ci danno una mano.

Mirela ed Irma, gelato per amore!

Una gestione del tutto al femminile è difficile perché ci rendiamo conto che gli uomini hanno la strada più facilitata rispetto a noi donne, ma questo non ci abbatte perché lavoriamo sodo e i nostri fedeli clienti ce lo dimostrano ogni giorno.

Questo lavoro è duro ed a volte quasi stressante, soprattutto perché, lavorando dalla mattina alla sera, mi costringe a togliere tempo alla mia famiglia, ma nonostante tutto, la nostra famiglia ci sostiene e almeno durante la pausa, possiamo pranzare tutti assieme.

Come ho già detto, mia figlia lavora con noi, ormai, da quasi 2 anni mentre mio marito lavora da tutt’altra parte, ma riesce comunque a trovare del tempo per venire ad aiutarci ogni tanto.

Come ha deto Mirela, la situazione attuale, ci ha impedito i festeggiamenti e prima ancora ci ha bbligato a chiudere.

È stata dura ma non abbiamo mollato nemmeno per un secondo, a causa delle normative molto restrittive la riapertura è stata abbastanza difficile, ma abbiamo trovato soluzioni a tutto e ci auguriamo che questa situazione si dissolva il più velocemente possibile.

Grazie Mirela ed Irma per aver raccontato questa storia di amore e passione ai lettori di Storie di Gelato.

Purtroppo causa Covid anche noi abbiamo dovuto rinunciare ai festeggiamenti per la premiazione del Premio Passa Parola del Gelato.

Ci rifaremo tutti, quando sarà passato questo momento così difficile per il mondo intero.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla Community di Storie di Gelato, cliccando qui.


storie di gelato, news dal mondo del gelato artigianale

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

Post Views: 1.357

Condividi
  • 372
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    372
    Shares
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nunzia Cessari
Author

Nunzia Cessari

Narratrice di sentimenti. Scrivo di gelato, ma ne mangio di più. Mamma con carenza di sonno. Curiosa della vita. Felice per scelta.

You may also like
La Tradizione Napoletana nel gelato di Veronica Fedele a Sherbeth
24/09/2020
Dieci minuti di felicità con il gelato di Stefano Cecconi
24/09/2020
Il Gelato Day slitta di 6 mesi!
19/09/2020
Gli italiani sono golosi... di gelato!
Read Next

Gli italiani sono golosi... di gelato!

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Storie di Gelato su Facebook

    This message is only visible to admins.

    PPCA Error: Due to Facebook API changes on September 4, 2020, it will no longer be possible to display a feed from a Facebook Page you are not an admin of. The Facebook feed below is not using a valid Access Token for this Facebook page and so will stop updating after this date.
  • Storie di Gelato su Instagram

    Carica di più... Seguire Instagram
  • Storie di Gelato su Youtube

    subscribeIscriviti al canale
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
    play
    intervista Simone Bonanni, l'arte della pizza in 4 le stagioni del gusto
    play
    Ti presento Sergio Signorini, firma d'eccellenza per 4 le stagioni del gusto
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
  • I nostri Social


©2020 Il secchio delle parole srls, Via del porto fluviale 1/c, 00154 Roma - P.iva/cf 15142411006 - Privacy policy - Cookie policy - Made with love by UnDinosauro
Press enter/return to begin your search
Per permettere la miglior esperienza di navigazione, questo sito utilizza alcuni cookie. Se vuoi saperne di più o scoprire come negare il consenso, consulta la nostra cookie policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookieOkPrivacy policy