• Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti
  • Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti

25 ottobre 2020… nuovo DPCM anche per il gelato. (All’interno trovi la nuova autocertificazine)

Nunzia CessariNunzia Cessari Posted On 25/10/2020
0
824 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Condividi
  • 74
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    74
    Shares

Oggi, anche se è domenica, il Presidete Conte non riposa e sforna un nuovo DPCM che si abbatte anche sul gelato e le gelaterie!

Ristoratori e pubblici esercizi, pagano le conseguenze di una serie di comportmenti sregolati di cui non sono responsabili.

Sembrava ci fosse stata una leggera ripresa dopo una strana estate.

Settembre aveva dato qualche soddisfazione ad alcuni esercenti. Ottobre, inizialmente sembrava essere positivo ma con il primo DPCM di circa 10 giorni fa, è iniziata la discesa.

Discesa che oggi si è tramutata in una frana colossale.

Fino al 24 novembre, chiusura alle 18:00 anche sabato, domenica e festivi?

Questa la follia. Non più servizio ai tavoli per i pochi fortunati… Ciusura per ogni tpo di servizio, anche per i risoratori.

Il governo vuole che stiamo a casa di sera!

Ammessi solo, asporto e delivery dopo le 18.

Di seguito, una breve sintesi del DPCM di oggi 25 ottobre 2020.

Le misure saranno valide da domani, lunedì 26 ottobre, al 24 novembre 2020.

Ecco le principali misure contenute nel documento:

Nuovo DPCM anche per il gelato

⚠️ RACCOMANDATO DI RIMANERE NEL COMUNE DI RESIDENZA: È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non presenti nel Comune;

🔢 CARTELLI NEI LOCALI CON NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI: È fatto obbligo nei locali pubblici e aperti al pubblico, nonché in tutti gli esercizi commerciali di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo;

🎢 PARCHI: Sono sospese le attività dei parchi tematici e di divertimento;

🥎 EVENTI SPORTIVI: Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. Restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, nei settori professionistici e dilettantistici. Restano consentiti gli eventi e le competizioni sportive, nonché le sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico;

Nuovo DPCM anche per il gelato

🏊‍♀️ PALESTRE/PISCINE: Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi; 

🏃‍♀️ ATTIVITÀ MOTORIA: L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento;

🎰 SALE GIOCO: Sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo e casinò;

🎪 SPETTACOLI: Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto;

💃🏻 BALLO: Restano comunque sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso;

🎉 FESTE: Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose;

Nuovo DPCM anche per il gelato

🏠 ABITAZIONI PRIVATE: Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza;

🎤 CONVEGNI/FIERE: Sono sospesi i convegni, i congressi e gli altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza;

🏫 SCUOLA: Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, per una quota pari al 75 per cento delle attività, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9,00;

🍽 RISTORANTI/BAR: 
A decorrere dal 26 ottobre 2020, le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00;  

👨‍👩‍👧‍👧 il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi

🥤 dopo le ore 18,00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico;

🍕 resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze;

🏛 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: Le pubbliche amministrazione dispongono una differenziazione dell’orario di ingresso del personale. È raccomandata la differenziazione dell’orario di ingresso del personale anche da parte dei datori di lavoro privati. È fortemente raccomandato l’utilizzo della modalità di lavoro agile da parte dei datori di lavoro privati.

Nuovo DPCM anche per il gelato

Le maggiori preoccupazioni dei gelatieri sono rappresentate dal fatto che saranno loro i responsabili se i clienti indisciplinati consumeranno i prodotti acquistati in strada, nonostante il divieto.

Una delle ipotesi potrebbe essere un bollino per chiudere gli incartim su cui si ricorda che gli alimenti non vanno cosumati se non a casa.

L’associazione italiana bar e pubblici esercizi, chiede che vengano segnalati comportamenti scorretti di altre attività per non creare concorrenza sleale.

Purtroppo, anche in questa crcostanza, è probabile che le grandi catene, che non temono 280€ di multa, non smettano di vendere i coni!

Arriveranno soldi per tutti!

Queste le parole del Presidente Conte oggi in diretta. Tutte quelle attività che hanno fato richiesta di fondi all’Agenzia delle Entrate, riceveranno un bonifico da quest’ultima senza dover fare nessuna richiesta.

Il Governo sta vagliando altri crediti di imposta sugli affitti, il rinvio della prossima scadenza IMU e presto scoprimo cos’altro.

Ma davvero questo potrà salvare dal suicidio e dal baratro le attività che abbiamo citato in elenco in questo articolo?

Noi di Storie di Gelato ce lo auguriamo.

A presto i prossimi aggiornamenti su un altro eventuale nuovo DPCM e vista ‘escaletion, con il prossimo possiamo solo aspettarci un ltro lockdown.

Non finisce qui.

Coprifuoco e autocertificazione obbligatoria in alcune regioni.

Le regioni interessate dal coprifuoco sono la Lombardia, Campania, Lazio, Sicilia, Calabria e Piemonte.

Clicca qui per scaricare la nuova autocertificazione.

Ricetta del Gelato al gorgonzola DOP, stracciato con coulis di Fragola Candonga e Meringa di Giordy Babbo

Piselli e Miele, Gelato gastronomico a dir poco.

Vanessa Palatiello, gelato per passione.

Ad Alassio il gelato arriva direttamente sotto l’ombrellone

4 le stagioni del gusto
storie di gelato, news dal mondo del gelato artigianale

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

Post Views: 824

Condividi
  • 74
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    74
    Shares
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nunzia Cessari
Author

Nunzia Cessari

Narratrice di sentimenti. Scrivo di gelato, ma ne mangio di più. Mamma con carenza di sonno. Curiosa della vita. Felice per scelta.

Delivery e gelateria...
Read Next

Delivery e gelateria...

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Storie di Gelato su Facebook

    This message is only visible to admins.

    PPCA Error: Due to Facebook API changes on September 4, 2020, it will no longer be possible to display a feed from a Facebook Page you are not an admin of. The Facebook feed below is not using a valid Access Token for this Facebook page and so will stop updating after this date.
  • Storie di Gelato su Instagram

    Carica di più... Seguire Instagram
  • Storie di Gelato su Youtube

    subscribeIscriviti al canale
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
    play
    intervista Simone Bonanni, l'arte della pizza in 4 le stagioni del gusto
    play
    Ti presento Sergio Signorini, firma d'eccellenza per 4 le stagioni del gusto
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
  • I nostri Social


©2020 Il secchio delle parole srls, Via del porto fluviale 1/c, 00154 Roma - P.iva/cf 15142411006 - Privacy policy - Cookie policy - Made with love by UnDinosauro
Press enter/return to begin your search
Per permettere la miglior esperienza di navigazione, questo sito utilizza alcuni cookie. Se vuoi saperne di più o scoprire come negare il consenso, consulta la nostra cookie policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookieOkPrivacy policy