Gelati FRAN… cerca la perfezione per il cliente

E’ trascorso poco più di un mese dall’apertura di Gelati FRAN a Roma, in zona Monteverde.
Se non hai letto il primo articolo di cui ti metto qui il link, non sai che Gelati FRAN è una gelateria non convenzionale.
Non convenzionale perchè se entri da FRAN, non trovi il banco con i gusti di gelato a vista. Ci sono dei frigo e due persone sempre sorridenti che ti accolgono.
Una sono io e l’altra è Renato De Santis.

Renato è il creatore di questo nuovo Format.
Lo ha chiamato, il gelato anti-Covid ed è stato aspramente criticato da gelatieri ed esperti di comunicazione.
Eh si, oggi Renato, oltre che un esperto di comunicazione per il mondo food, può essere definito gelatiere o gelataio, a seconda del significato che tu dai a queste due parole.
Ma perchè mai FRAN venderebbe gelato anti Covid?
In gelateria entrando, come ti dicevo, non vedi il banco ma dei frigoriferi.
Il gelato in vendita è artigianale ma prodotto in un laboratorio esterno, dove non c’è vendita, quindi non entra nessuno, se non il gelatiere.
Subito dopo la produzione, il gelato di FRAN viene messo in barattolini termici da 200g e 350g, mono gusto e abbattuto. Cioè portato rapidamente a bassa temperatura.
Nello stesso giorno, quei barattolini vengono portati in gelateria, rispettando rigorosamente la catena del freddo e nessuno li aprirà se non tu.
Questa è la prima particolarità,
Ma l’idea di Renato è ben più articolata e vuole proprio portare la cultura del gelato artigianale, agli appassionati ed agli amanti del gelato.
FRAN porta il gelato dei gelatieri di tutti Italia, a Monteverde per adesso e presto in altre zone di Roma.
Ebbene si. Il primo gelatiere a partecipare a questo progetto è stato Claudio Bove, del quale, qui, puoi leggere un pò della sua vita.
Claudio ha vinto la prima edizione del Premio Passa Parola del Gelato 2020. Per festeggiare questa vittoria ha ideato e prodotto un gusto e lo ha dedicato a Storie di Gelato: Dolce Passione. Base nocciola, variegato al caramello con pezzetti di caramello.
Lo ha prodotto e messo nei barattolini da 200g e abbattuto e consegnato a Renato in gelateria, rispettando norme Covid e catena del freddo.
Il gusto Dolce Passione di Claudio Bove è in vendita presso Gelati FRAN a Monteverde o presso la Gelateria Dolci Voglie di Putignano.
Ma non finisce qui.
Christian Pace, titolare e gelatiere della gelateria Ohana di Roma, Via Emanuele Filiberto, 188, secondo classificato alla prima edizione del Premio Passa Parola del Gelato 2020, ha deciso di proporre due gusti ai clienti di FRAN. Pumba: Arachide variegata al caramello salato e cioccolato fondente e Pop Corn al caramello.
Anche questi due gusti, li trovi solo da FRAN a Monteverde o da Gelateria Oahana.
Insomma, se vuoi conoscere tutta la storia del gelato artigianale, del gelato che mangi, se hai curiosità o un gelato che vorresti trovare a Monteverde da FRAN, un gelato che hai mangiato altrove ma non puoi arrivare in quella gelateria tutti i giorni, vai da Renato e dillo a lui. Contatterà per te il gelatiere e cercherà di portare a Monteverde il tuo gelato preferito.
Questo è parte e dico solo parte del progetto che Renato ha per FRAN. Non smettere di seguire le sua avventure, idee e novità.

Ah certo, la prima novità introdotta è stata, ad un mese dall’apertura, il cambio del barattolino e la consistenza del gelato. Adesso il gelato di FRAN è cremoso appena preso dal congelatore.
Quindi se hai voglia di gelato, non devi aspettare che si ammorbidisca.
Abbiamo ascoltato i tuoi consigli quindi se ne hai altri, chiama o scrivi a Gelati FRAN : 3474048868 o scrivi@gelatifran.it ed i tuoi desideri non resteranno inascoltati, ma qualcuno farà il possibile per realizzarli!
Se invece sei un gelatiere e vuoi che il tuo gelato compaia nel menù di FRAN, fai altrettanto e Renato oppure io ti contatteremo.
Piselli e Miele, Gelato gastronomico a dir poco.


© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.
© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.