• Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti
  • Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti

Licenza di vicinato… per vendere gelato

Nunzia CessariNunzia Cessari Posted On 04/11/2020
0
575 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

sposato gelato artigianale
Condividi
  • 27
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    27
    Shares

Oggi parliamo di licenza di vicinato.

C’è un pò di confusione con tutti questi DPCM.

Come sempre, in Italia, fatta la Legge, trovato l’inganno.

Perchè dico questo? Semplice. Il DPCM in uscita, promette altre restrizioni. Lockdown settorizzati per zona geografica. A seconda del numero di contagi, per regione, ci saranno territori con più o meno restrizioni.

A qualche artigiano gelatiere è venuto un legittimo dubbio.

Licenza di vicinato

Se sono titolare di una licenza di vicinato, per la vendita al dettaglio di generi alimentari, che include anche il mio gelato artigianale, posso restare aperto e vendere anche generi diversi dal gelato, come pasta, pane e simili? Generi di prima necessità che mi aiuterebbero a far cassetto, a far entrare clienti, anche se nella mia regione o città, c’è il lockdown?

Ebbene si!

Quando hai aperto la tua gelateria, ti sei trovato difronte ad una scelta, per la richiesta dell’autorizzazione amminisrativa per la vendita del gelato.

Licenza per laboratorio e vendita o autorizzazione per la vendita al dettaglio di vicinato. Quest’ultima, altro non è che una comunicazione che un geometra presenta al Comune di appartenenza. Già pochi giorni dopo la presentazione, si può aprire e vendere gelato, così come si possono vendere generi alimentari.

Generi di prima necessità

Pertanto, in presenza di un’autorizzazione di vicinato, si possono aggirare le restrizione del lockdown e si può aprire la propria gelateria, vendendo non solo gelato, ma anche altri alimenti, tra quelli ritenuti, generi di prima necessità.

A questo punto bisogna che tu, caro leccatore di gelato, non ti stupisca se entri in gelateria e vedi del pane esposto accanto ai coni, o della pasta, insieme alle cialde…

I gelatieri devono sopravivere a questo Covid, così come tutti e non tutti sono stati fortunati al punto da avere avuto una stagione estiva ricca.

Pensa ai titolari di gelaterie dei centri storici o delle citta d’arte, come Roma e Firenze. Turisti del tutto assenti. Residenti che non ci sono più perchè gran parte degli immobili di quelle zone sono stati destinati ad Affitta-camere.

Quelle gelaterie non hanno incassato durante la scorsa stagione estiva, alcune neanche hanno aperto. E’ arrivato il momento per qualcuno, di differenziare.

Licenza di vicinato

Se per i più, la delivery ha funzionato tra aprile e maggio scorso, è improbabile che porti un profitto tra novembre e gennaio.

Caro leccatore di gelato, aiuta gli artigiani della tua zona e non la grande distribuzione, come hai sempre fatto!

Ci vorrà coraggio per snaturare l’attività di sempre ed inserire generi così diversi dal gelato. Apprezza questo coraggio… dietro ogni gelatiere c’è una famiglia, figli, esigenze, case…

#noinonmolliamo

#noinonmolliamo è l’Astagh dei gelatieri italiani che producono, con amore, il tuo gelato artigianale preferito. Quello stesso gelato che tanto desideravi ad aprile e che i gelatieri si sono organizzati per portarti a casa!

Ora sta a te!

“Sherbeth è casa”. Ida Gabriela Di Biaggio

4 Le stagioni del gusto, inizia il racconto

Luigi Buonansegna, a Sherbet con un gelato pieno di ricchezze lucane

Mireka e Irma… gelato per amore!

Il gelato incontra la Mandorla D’Autore
storie di gelato, news dal mondo del gelato artigianale

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

Post Views: 575

Condividi
  • 27
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    27
    Shares
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nunzia Cessari
Author

Nunzia Cessari

Narratrice di sentimenti. Scrivo di gelato, ma ne mangio di più. Mamma con carenza di sonno. Curiosa della vita. Felice per scelta.

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Storie di Gelato su Facebook

    This message is only visible to admins.

    PPCA Error: Due to Facebook API changes on September 4, 2020, it will no longer be possible to display a feed from a Facebook Page you are not an admin of. The Facebook feed below is not using a valid Access Token for this Facebook page and so will stop updating after this date.
  • Storie di Gelato su Instagram

    Carica di più... Seguire Instagram
  • Storie di Gelato su Youtube

    subscribeIscriviti al canale
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
    play
    intervista Simone Bonanni, l'arte della pizza in 4 le stagioni del gusto
    play
    Ti presento Sergio Signorini, firma d'eccellenza per 4 le stagioni del gusto
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
  • I nostri Social


©2020 Il secchio delle parole srls, Via del porto fluviale 1/c, 00154 Roma - P.iva/cf 15142411006 - Privacy policy - Cookie policy - Made with love by UnDinosauro
Press enter/return to begin your search
Per permettere la miglior esperienza di navigazione, questo sito utilizza alcuni cookie. Se vuoi saperne di più o scoprire come negare il consenso, consulta la nostra cookie policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookieOkPrivacy policy