Per me un gelato al gusto banana!

Sei certo che un semplice gelato alla banana sia così semplice da fare? Così tanto semplice scegliere la banana giusta?
Sai quante varietà di banana ci sono?
Il tuo gelatiere si!
Oggi te ne raccono tre…
Si chiama Blu Java, è la banana blu.

Non è questa la sua unica caratteristica.. Oltre ad avere questo colore tra il blu e l’azzurro sbiadito, tipico del frutto anoora acerbo, a stuire maggiormente è la consistenza della polpa.
La polpa della bana blu java, è cremosa ed ha il gusto della vaniglia.
E’ una varietà ibrida, senza Ogm che cresce nelle zone tropicali di tutto il mondo, dal Sudest Asiatico, alle Hawaii, al Centro America.
E’ chiamata anche Ice Cream Banana per il suo sapore insolito.
Mai vista in occidente una banana blu e quindi di certo, ad oggi, mai assaggiato un gelato fatto con questo frutto. Chi sarà il primo gelatiere italiano ad aggiudicarsi questo primato?
La banana Blu Java è conosciuta anche con i nomi di Ney Mannar, Krie o Cenizo
Pur avendo un colore ed un gusto particolari, questo frutto non è geneticamente modificato. Appartiene ad una coltivazione del tutto naturale. Per essere più chiari, è un ibrdo e cioè un frutto derivato dall’abbinamento di due frutti già esistenti in natura: quella della Musa balbisiana e della Musa acuminata.
La sua coltivazione è caratterizzata da alberi molto alti che arrivano fino ai 6 metri e soprattutto resistenti. Tutta questa resistenza è data dalle radici dell’ibrido che sono molto sviluppate e forti, al punto di mantenere salda la pianta, nonostante i forti venti.
Il frutto per forma è simile alla banana che conosciamo tutti, ma più piccola.
La tinta blu, come detto, è ipica del frutto che non è giunto a maturazione. Una volta matura la Blu Java, perde le tonalità del blu e diventa gialla. Il tempo di colttivazione è relativamente breve, dalla semina alla produzione dei frutti, passano fino a 24 mesi, mentr il raccolto può essere fatto dopo 150 giorni.
Un ultima curiosità su questa strana varietà. Gli alberi di Blu Java, finita la produzione dei frutti, si ricoprono di grandi fiori di colore rosso e di foglie blu argentate. Un vero e proprio spettacolo della natura.
La banana dalla buccia commestibile

Questa banana, anche conosciuta come Mongee, ha la buccia commestibile. é frutto della scoperta di un team di ricercatori della D&T Farm di Okayama ha studiato e sperimentato una tecnica di produzione di banane dalla buccia edibile che nulla ha a che vedere con i sistemi tradizionali.
Normalmente la banana matura a 27 gradi, questa nuova Mongeee banana viene congelata e poi impiantata nel suo clima naturale.
Il risultato?
La crescita della pianta è più veloce ed il frutto così ottenuto è più piccolo ma più dolce. La sua buccia risulta morbida e sottile e si può mangiare.
Di questa banana non si butta via niente.
Certo che un tale procedimento ha un certo costo. Si parla di €4,80 per l’acquisto di un singolo frutto, quindi per ora, non credo che i nostri gelatieri si cimenteranno con questa strana varità di banana.
Quale banana per il tuo gelato?
Il team di scienziati giapponesi ha voluto creare un tipo di coltivazione che può prosperare con il clima fresco del Giappone. La banana Mongee, con questa tecnica, è pronta per essere consumata in soli 4 mesi.
Il sapore della buccia, non è particolarmente gustoso, ma ddi certo meno amaro delle tradizionali banane e molto più sottile. Il contenuto di zucchero del frutto è più alto, il profumo più intenso ed il sapore ricorda più l’ananas che la banana come la conosciamo noi.
Anche in questo caso, il costo per adesso è proibitivo, si parla sempre di circa 5,00€ a frutto.
La banana rossa

Arriva sui banchi dei supermercati italiani, la banana rossa. In alcuni supermercati bolognesi, è stata avvistata questa varietà di banana, al costo di circa 4,00€ al kg. Va consumata cotta, così dice il cartello che ne accompagna la spiegazione.
Le banane Rosse vengono dall’Ecuador e sono immangiabili crude.
La consistenza è piuttosto legnosa e se non viene cotta, è impossibile quasi anche solo toglierle la buccia.
Una banana pesa circa 100-110 grammi, sono più piccole delle cugnette gialle.
Il suggerimento è di tagliarle a fettine e friggerle, un pò come il platano.
Se proprio vuoi gustarle crude, devi proprio aspettare che maturino del tutto. Quando la buccia diventa molto scura, e diventa marrone, con alcune macchie in superficie,è il momento in cui la polpa diventa più morbida, quasi cremosa e puoi assaggiarla cruda.
Il gusto si dice sia più dolce della banana tradizionale.
Quando vai in gelateria, chiedi al tuo gelatiere che banana ha scelto per il tuo gelato!
Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla Community di Storie di Gelato, cliccando qui.
© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.