• Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti
  • Home
  • Perchè Storie di Gelato?
  • Podcast
  • News
  • Le Donne del Gelato
  • Sherbeth Experience 2020
  • Racconti
  • Ricette
  • Gelato e Salute
  • Consegna a Domicilio
  • Community di Storie di Gelato
  • Servizi per Gelaterie
  • Le migliori Gelaterie di Roma del 2020 votate da voi!
  • Contatti

Se agli italiani non piacesse più il gelato?

Nunzia CessariNunzia Cessari Posted On 13/07/2020
0
498 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

se agli italiani non piacesse più il gelato?
Condividi
  • 80
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    80
    Shares

Se agli italiani non piacesse più il gelato?Spezie, erbe e frutta? Sono queste le novità dell’estate?

Ancora una volta ti trovi a leggere che il gelato è il cibo estivo per eccellenza.

Sarà vero?

Se il gelato fosse il cibo per eccellenza per ogni stagione?

Certo i consumi aumentano con il caldo, visto che essendo il gelato, “gelato”, rinfresca e da sollievo dalla calura estiva. Ed abbiamo anche visto che in certi casi, un buon gelato può essere anche il valido sostituto di un pasto!

Il consumo di gelato è aumentato del 53% (dati Nielsen) anche durante il lockdown.

Le gelaterie erano per lo più chiuse?

Si. Esatto. Infatti è aumentato il consumo del gelato confezionato, quello venduto nei supermercati. In molti ci siamo rifugiati in una vaschetta di gelato, industriale… Ma non solo.

Just eat ha dichiarato che le consegne di gelato sono aumentate, durante il periodo di lockdown, del 133% e questo non perchè abbiamo iniziato a mangiare più gelato ma solo perchè, più gelaterie, si sono finalmente decise ad attrezzarsi per le consegne a domicilio.

Nel link qua sotto, puoi trovare le pagine delle gelaterie Italiane che fanno consegna a domicilio, noi di Storie di Gelato abbiamo pensato di inserirle in modo del tutto gratuito per dare una mano a chi in quel periodo era in difficoltà.

Se vuoi inserire anche la tua Gelateria, contattaci!

Gelaterie Italiane che fanno consegna a domicilio

Il consumo di gelato, procapite, annuo è di circa 8kg.

L’italia è il paese maggior produttore al mondo e non solo grazie alle industrie dolciarie, ma soprattutto grazie ai gelatieri italiani, primi al mondo per innovazione e ricerca di gusti nuovi.

E’ l’artigianalità italiana, il ritorno alle origini ,con la creazione di gusti che utilizzano materie prime a km 0, a far risalatre così tanto il nostro bel paese, in questo settore.

Anche nel settore della gelateria, il nostro paese si avvale di eccellenze, sia nei maestri che formano le nuove leve, che nei gelatieri, uomini e donne, che in quanto ad inventiva ed innovazione, non sono secondi a nessuno!

Finalmente il lockdown imposto dal Covid19 è finito e possiamo goderci nuovamente il nostro cono, passeggiando, all’aria aperta.

Perchè allora molte gelaterie in centro città sono chiuse?

Perchè moti gelatieri lamentano un calo drastico dei consumi?

E se agli italiani non piacesse più il gelato?

Questo è un altro argomento e lo tratteremo in una sede differente.

Gusti alla frutta per l’estate 2020

Abbiamo già parlato delle rivelazioni dell’Osservatorio del Sigep IEG – Italian Exhibition Group, secondo cui, quest’anno spopoleranno i gusti alla frutta, km 0, biologici, igp. Questo il parere condiviso anche da grandi maestri gelatieri.

Quindi il mood dell’estate 2020 sono frutta e aromi naturali.

Anche tu leccatore da sofà la pensi così?

Ti vedi a mangiare una vaschetta con fragola e pepe o preferisci il buon vecchio cioccolato e nocciola?

Forse ti potrebbe interessare anche:

Il gelato salato per un menù sotto zero

Estate 2020, la parola d’ordine è Gelato alla Frutta

E se agli Italiani non piacesse più il normale gelato artigianale? Ecco i gusti di gelato per i più audaci

Dai cocktails, agli aperitivi, alle cene, grazie alle conoscenz dei maestri gelatieri ed all’audacia dei leccatori, spopolano i gusti gastonomici.

Vanno letteralmente a ruba e non solo nelle gelaterie, ma anche per le consegne a domicilio, i gusti salati, da abbinare a crostini o pane o meglio ancora a piatti prelibati.

Innovativi come il gusto di gelato alla fragola e peperone, o il gusto lime e pepe rosa, o gelato al parmiggiano e prosciutto caramellato e se ne potrebbero scrivere libri, per la varietà di gusti.

Ci sono ristoranti che propongono interi menù, dall’antipasto al dolce, composti, in toto, dal gelato.

A Milano e Parma Stefano Guizzetti di Ciacco (Miglior gelato gastronomico d’Italia 2019 per il Gambero) ha pensato al gelato alle foglie di fico. Si chiama Sogno di una notte di mezza estate, ed è una una crema al latte con infusione di foglie di fico, dal profumo intenso e texture vellutata.

Stefano Guizzetti è molto più di questo. E’ il chimico, scienziato e creatore del sorbetto alla carbonara, e quello alla banana con aglio nero e pepe di Sichwan.

Insomma, che tu sia tipo da nocciola o da gelato al gusto pistacchio e mortadella caramellata, la cosa fondamentale è che tu scelga un gelato artigianale. L’artigianalità italiana, che per anni ha lavorato con il turismo, adesso ha bisogno del sostegno del suo popolo.

Italiano che cantavi dal balcone di casa tua, alle 18, durante il lockdown, adesso esci e vai a comprare un buon gelato artigianale.

Se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla Community di Storie di Gelato, cliccando qui.

almast

storie di gelato, news dal mondo del gelato artigianale

© 2020, Storie di Gelato. Tutti i diritti riservati.

Post Views: 498

Condividi
  • 80
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    80
    Shares
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nunzia Cessari
Author

Nunzia Cessari

Narratrice di sentimenti. Scrivo di gelato, ma ne mangio di più. Mamma con carenza di sonno. Curiosa della vita. Felice per scelta.

You may also like
Ferie o crisi per i gelatieri?
19/08/2020
Il Gelato naturale di Nicola Agugliaro
17/07/2020
Gelato alla Polenta di Beura
15/07/2020
Per me un gelato al gusto banana!
Read Next

Per me un gelato al gusto banana!

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Storie di Gelato su Facebook

    This message is only visible to admins.

    PPCA Error: Due to Facebook API changes on September 4, 2020, it will no longer be possible to display a feed from a Facebook Page you are not an admin of. The Facebook feed below is not using a valid Access Token for this Facebook page and so will stop updating after this date.
  • Storie di Gelato su Instagram

    Carica di più... Seguire Instagram
  • Storie di Gelato su Youtube

    subscribeIscriviti al canale
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
    play
    intervista Simone Bonanni, l'arte della pizza in 4 le stagioni del gusto
    play
    Ti presento Sergio Signorini, firma d'eccellenza per 4 le stagioni del gusto
    «
    Prev
    1
    /
    31
    Next
    »
    loading
  • I nostri Social


©2020 Il secchio delle parole srls, Via del porto fluviale 1/c, 00154 Roma - P.iva/cf 15142411006 - Privacy policy - Cookie policy - Made with love by UnDinosauro
Press enter/return to begin your search
Per permettere la miglior esperienza di navigazione, questo sito utilizza alcuni cookie. Se vuoi saperne di più o scoprire come negare il consenso, consulta la nostra cookie policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookieOkPrivacy policy